Consigli per una Corretta Gestione delle Cessazioni del Rapporto di Lavoro

Consigli per una Corretta Gestione delle Cessazioni del Rapporto di Lavoro

La gestione delle cessazioni dei rapporti di lavoro è un aspetto cruciale per qualsiasi azienda. Garantire che questo processo sia condotto in modo adeguato è fondamentale per l'immagine aziendale e il benessere dei dipendenti. In questo articolo,…
Come Promuovere la Cultura del Benessere Aziendale Strategie e Iniziative Consigliate dai Consulenti del Lavoro

Come Promuovere la Cultura del Benessere Aziendale: Strategie e Iniziative Consigliate dai Consulenti del Lavoro

La cultura del benessere aziendale è un aspetto cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione. Non solo migliora la soddisfazione dei dipendenti, ma contribuisce anche alla produttività e alla conservazione del personale. Andiamo a…
Come gestire il cambiamento organizzativo in modo efficace

Come gestire il cambiamento organizzativo in modo efficace

Il cambiamento organizzativo è una realtà inevitabile per le aziende nel mondo di oggi. È importante comprendere come affrontare questo cambiamento in modo efficace per garantire una transizione fluida e minimizzare l'impatto negativo sulle…
Dimissioni-volontarie-come-funzionano

Contratto a chiamata: tipologie e funzionamento

Che cos'è il contratto a chiamata Ci sono alcuni settori per cui la tipologia classica di contratto di lavoro subordinato full time o anche part time, non riescono ad andare incontro all'esigenza di una determinata azienda. Talune attività,…
TFR-Cos’è-e-come-si-calcola-il-Trattamento-di-Fine-Rapporto

Prestazione Occasionale 2023: come cambia questo tipo di contratto

Le modifiche Fra le modifiche apportate dalla legge di Bilancio del governo Meloni, troviamo un sostanziale cambiamento riguardo al lavoro di prestazione occasionale.  Estensione dell'ambito soggettivo Nel particolare, all’art. 64 troviamo…
, ,

Sei un datore di lavoro? ecco tutti i bonus assunzioni 2023

Per il 2023 sono stati adottati una serie di incentivi a favore delle aziende. In particolare, sono previsti una serie di sgravi e sostegni economici per favorire le assunzioni. In questo articolo cercheremo di capire quali sono questi bonus…
,

Come si calcolano le ritenute sullo stipendio

Leggere la busta paga può risultare un operazione tutt'altro che semplice. Districarsi tra la retribuzione, le ritenute fiscali, quelle previdenziali e assistenziali è infatti molto complicato. Inoltre, le diverse voci vengono sottoposte…
Il-contratto-di-prestazione-occasionale-tutto-quello-che-c’è-da-sapere
,

Il contratto di prestazione occasionale: tutto quello che c’è da sapere

Il contratto di prestazione occasionale consiste in un contratto attraverso il quale un utilizzatore acquisisce prestazioni di lavoro occasionale in modo semplificato e entro determinati limiti di importo. Tale fattispecie è regolata dalla…
Dimissioni-volontarie-come-funzionano
,

Dimissioni volontarie: come funzionano?

In un rapporto di lavoro può capitare che sia il lavoratore a voler recedere dal contratto attraverso le dimissioni. Si tratta di un processo che richiede la conoscenza di alcune regole, che variano in base al tipo di contratto.  In questo…
Licenziamento-collettivo-cos’è-e-come-funziona
,

Licenziamento collettivo: cos’è e come funziona

Il licenziamento collettivo è disciplinato dalla legge italiana, la quale stabilisce una serie di condizioni affinché questo possa avvenire. In questo articolo cercheremo di capire quali sono tali condizioni e, in generale, come funziona l’istituto…