Tassa sui conti correnti: quando bisogna pagarla?

L 'Agenzia delle Entrate, con la risposta all’Interpello n. 457 dell’8 ottobre 2020 ha chiarito che non dovrà essere pagata l’imposta di bollo sugli estratti conto di carte collegate alla principale, rilasciate ai dipendenti dell’azienda…

Liquidazione srl: come funziona?

Esistono diversi passaggi  e procedimenti nella liquidazione di una srl; durante il procedimento di liquidazione, i liquidatori sono tenuti a depositare presso il Registro delle Imprese le proprie nomine e prendono il posto dell’organo amministrativo;…

Incentivi per il recupero del patrimonio edilizio

Sono molti gli incentivi stanziati dal governo per il 2020: è prevista un'ampia gamma di detrazioni, bonus, superbonus che vanno appunto dal 50% al 110%. Di seguito una panoramica dei principali sconti e detrazioni: 1) Ristrutturazione edilizia…

Cedolare secca come funziona?

La cedolare secca è un regime di tassazione facoltativo, che si caratterizza nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’ Irpef e delle addizionali. Possono esercitare l’opzione per la cedolare secca, tutti coloro che percepiscono redditi…

Fondi europei per le PMI

I fondi europei stanziati per le piccole e medie imprese sono vari: vi sono ad esempio i fondi europei diretti  che sono centralizzati ossia emanati e gestiti dalla Commissione Europea o dalle Agenzie Nazionali, come l’ANPAL (Agenzia Nazionale…

Ecobonus auto 2020 tutto quello che c'è da sapere

L’ecobonus auto è un ulteriore misura economica prevista nell'ultimo periodo dal governo per sostenere la green economy; soltanto nel primo week-end di agosto da quando è entrato in vigore l’incentivo, sono stati utilizzati, secondo i…
, ,

Dichiarazione dei redditi: le novità principali per il modello 730

Importanti novità per la compilazione del modello 730; la principale riguarda la data di scadenza che, sia per  la dichiarazione dei redditi 2020, sia  per il modello 730 ordinario che quello precompilato, è stata prorogata dal 23 luglio…
,

Contributo a fondo perduto, le misure previste dal governo

E’ attiva la procedura per l’invio dell’istanza per ottenere il contributo a fondo perduto: la richiesta si può inviare dal 15 giugno al 13 agosto; gli eredi, invece, possono presentarla dal 25 giugno al 24 agosto. Nell’area tematica…
,

Bonus Vacanze: ecco come ottenerlo

Disponibile sia per i singoli cittadini che per le strutture ricettive Che cos’è il Bonus Vacanze 2020? Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e offre…

Rilancio economico dell’Italia post covid: ecco i dieci punti principali

Il paese si avvia ormai verso la fase 3 con la speranza di lasciarsi alle spalle questa grave emergenza sanitaria che ha comportato come altra enorme conseguenza una crisi economica senza precedenti. L'italia dei professionisti vuole ripartire…